
![]() |
Aiuto Cerca Utenti Calendario ForumGratis |
Benvenuto Visitatore ( Connettiti | Registrati ) |
![]() ![]() ![]() |
WinstonChurchill |
Inviato il: Lunedì, 28-Mar-2016, 10:14
|
Administrator Gruppo: Admin Messaggi: 3920 Utente Nr.: 1 Iscritto il: 22-Giu-2012 ![]() |
Nel 75° anniversario degli scontri di Gaudo e Matapan vorrei ricordare i marinai e gli ufficiali della Regia Marina che persero la vita in quei tragici fatti attraverso le parole del Tenente Generale Medico Mario Peruzzi che, nel suo volume Le Missioni avventurose d'una squadra di Navi Bianche, USMM, Roma 1952, descrive le operazioni di recupero dei naufraghi condotte dalla Nave Ospedale Gradisca:
La R.N. Ospedale Gradisca: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Tracciato delle ricerce effettuate dalla Nave Ospedale Gardisca: ![]() -------------------- “Success is the ability to go from one failure to another with no loss of enthusiasm”
![]() ![]() |
Franco60 |
Inviato il: Mercoledì, 30-Mar-2016, 02:26
|
![]() Gruppo: Regia Marina Messaggi: 1163 Utente Nr.: 115 Iscritto il: 01-Mag-2015 ![]() |
A complemento di quanto pubblicato dal P.M., al fine di "reddite quae sunt Caesaris Caesari", mi permetto di suggerire la lettura di questo riassunto sulla storia del Radar in Italia (traduco in lingua "franca": rendere merito agli scienziati italiani che non sfigurarono affatto nei confronti dei loro competitori, e al contempo rendere lampante la totale assenza di lungimiranza degli alti comandi militari, sempre italici).
"Ancora una volta si vede come fossero state individuate in tempo utile (1935) le possibilità offerte da questo particolare impiego delle radiofrequenze ma che, purtroppo, non destarono in chi doveva prendere delle decisioni, il grande interesse che esse meritavano." IL RADAR ITALIANO (Fonte: marinai.it) ![]() L'ingegnere Ugo Tiberio con la divisa della Regia Marina ![]() L'ingegnere Arturo Vittorio Castellani, pioniere della televisione italiana e capo progettista della SAFAR ![]() Il Prof. Nello Carrara, al centro nella foto, durante le prove del RDT (Radio Detector Telemetro) sperimentale EC-1 sulla terrazza dell'Istituto E.C. (1935) Messaggio modificato da Franco60 il Mercoledì, 30-Mar-2016, 02:32 |
Adv |
![]() |
![]() ![]() |
|
|
Franco60 |
Inviato il: Mercoledì, 29-Mar-2017, 01:47
|
![]() Gruppo: Regia Marina Messaggi: 1163 Utente Nr.: 115 Iscritto il: 01-Mag-2015 ![]() |
Per onorare i 2.334 caduti e i 1.163 prigionieri della battaglia di Gaudo / Capo Matapan nel 76° anniversario
![]() Incrociatore pesante ZARA ![]() Incrociatore pesante POLA ![]() Incrociatore pesante FIUME ![]() Cacciatorpediniere V.ALFIERI ![]() Cacciatorpediniere G.CARDUCCI ![]() Formazione di incrociatori della Regia Marina ![]() Incrociatori leggeri della Regia Marina ripresi da un classe Zara ![]() I Divisione incrociatori ![]() 28 Marzo 1941 - la I Divisione incrociatori seguita dall'VIII navigano verso il nemico ![]() The Battle of Cape Matapan, 29 March 1941 - Charles David Cobb - National Museum of the Royal Navy, Portsmouth ![]() Nightime scene of the Battle Matapan - Frank Norton - Australian War Memorial |
Miky |
Inviato il: Mercoledì, 29-Mar-2017, 16:37
|
Gruppo: Admin Messaggi: 2050 Utente Nr.: 10 Iscritto il: 01-Lug-2012 ![]() |
Bravo Franco
-------------------- ![]() ![]() |
Iscandar |
Inviato il: Mercoledì, 29-Mar-2017, 20:08
|
![]() Gruppo: Regia Marina Messaggi: 1237 Utente Nr.: 12 Iscritto il: 31-Lug-2012 ![]() |
Anche se il Pola in quella foto è a Punta Stilo
![]() ![]() ![]() Messaggio modificato da Iscandar il Mercoledì, 29-Mar-2017, 20:11 -------------------- ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() |